Museo con oggetti antichi

In seconda a Lucia abbiamo allestito un piccolo museo con oggetti antichi appartenenti a nonni, bisnonni o vicini di casa.  C’erano: ferri da stiro, macinini, trappole per i topi, un vecchio “brustolin” per tostare il caffe’, un vecchio cannocchiale, l’albero genealogico della famiglia Rosso, un porta-sapone, una brocca e diversi recipienti.

Ognuno ha poi anche disegnato l’oggetto portato.

Insegnanti: Doriana e Manuela Špeh

 

Escursione didattica a Firenze e Siena

Dal 2 al 4 ottobre si è svolto il viaggio di studio per le none classi della SE Vincenzo e Diego de Castro.Il primo giorno abbiamo visitato Piazzale Michelangelo con la Chiesa di San Miniato al Monte, è seguita una passeggiata che ci ha condotti fino al Ponte Vecchio, la Piazza e la Chiesa di San Lorenzo, la Loggia del Bigallo, Orsanmichele e Palazzo Davanzati.Il secondo giorno abbiamo visitato  Palazzo Vecchio, i “luoghi di Dante”, la Piazza del Duomo con il Duomo e la Cupola del Brunelleschi, il Battistero di San Giovanni, il Campanile di Giotto e Piazza della Signoria con l’omonima Loggia. Nel pomeriggio le visite hanno invece riguardato la Chiesa di Santa Croce e il Museo delle Macchine di Leonardo da Vinci.Il terzo giorno ci siamo recati a Siena, bellissima cittadina con la Piazza del Duomo, il Duomo, il Battistero, la via di Città, la Loggia della Mercanzia, il Palazzo Salimbeni, il Palazzo Tolomei, la Piazza del Campo, la Fonte Gaia, il Palazzo Pubblico.È stato un viaggio breve, ma intenso. Un’esperienza che ci ha arricchiti di cultura e sapere.Ringraziamo per l’opportunità l’Università Popolare di Trieste ed Unione Italiana.

Ins. Remza Lulić

Giornata a Forma Viva

LABORATORIO DI SCULTURA A FORMA VIVA

Il 19 settembre cinque ragazze dell’ VIII e IX classe della SE V.e D. de Castro dell’unità di Sicciole hanno partecipato al  V laboratorio di scultura organizzato dalle Gallerie costiere di Pirano e dalla SE Sicciole. Alla giornata soleggiata ma già autunnale hanno partecipato anche alcuni alunni della scuola italiana di Buie e quelli della SE slovena di Sicciole.

Dopo una breve passeggiata nel parco di Forma viva i ragazzi hanno trovato l’ispirazione giusta per creare le loro sculture in “siporex”. Assistiti dal noto scultore locale Miha Pečar e da tre scultori internazionali partecipanti al simposio di quest’anno, hanno creato casette, forme geometriche, sculture contemporanee, frutta, sedie, barche e molto ancora.

Nelle prossime settimane esporremmo le opere delle nostre ragazze nell’atrio della nostra scuola a Sicciole.

 

Bentornati a scuola!

 

Bentornati a scuola!

Cari alunni, gentili genitori

Vi comunichiamo che con il 2 settembre inizia il nuovo anno scolastico!

L’orario dal primo giorno di scuola, per gli alunni dalla II alla IX classe è il seguente:

 

PIRANO

8.20 inizio delle lezioni

12.00 pranzo e soggiorno prolungato per gli alunni della IV e V classe (fino le 15.00)

 

SICCIOLE

8.20 inizio delle lezioni

11.00 partenza dell’autobus per chi non pranza a scuola

12.00 pranzo e soggiorno prolungato per gli alunni dalla II alla V classe (fino le 15.00)

 

S. LUCIA

8.20 inizio delle lezioni

12.30 pranzo e soggiorno prolungato per gli alunni di II e III classe (fino le 16.00)

I genitori sono pregati di avvisare entro mercoledì 28 agosto le eventuali rinunce a merenda e pranzo per il primo giorno di scuola.

 

A presto!