Sicurezza sul web
France, Dante, Feri
Razlog njihovega druženja? SLOVENSKI KULTURNI PRAZNIK, seveda!
Pomembna imena, ki niso in ne bodo šla v pozabo: Dante Alighieri z Božansko komedijo, France Prešeren s svojimi pesmimi, v katerih je slovenski jezik in poezijo povzdignil v sam svetovni vrh ter Feri Lainšček, letošnji Prešernov nagrajenec.
Prešerna in Danteja naši učenci že dobro poznajo, letos pa se jim je pridružil še scenarist, dramatik, pisatelj in pesnik Feri Lainšček. Piše za odrasle in mladostnike in prav s pesmijo z naslovom Ne bodi, kar nisi želi najstnike spodbuditi, naj si v življenju upajo reči ne.
La grande fabbrica delle parole
Questa settimana con la terza classe di Lucia stiamo riflettendo sulle fiabe. Abbiamo letto alcune fiabe classiche e anche qualche fiaba moderna ed abbiamo scoperto che ci sono molti elementi che le legano, come la presenza di una prova da superare per il protagonista, la presenza di un antagonista e di un aiutante, qualche elemento magico e l’immancabile lieto fine.
La fiaba che ci è piaciuta di più è stata “La grande fabbrica delle parole”: una fiaba moderna che parla di un paese in cui, per avere le parole, bisogna andare a comperarle in una fabbrica, ma costano molto, allora devi scegliere bene quelle che desideri. Ecco le parole scelte dagli alunni:
VITA: »MAMMA«
VALENTINA: »SÌ«
LORIS: »PER FAVORE«
NOEMI: »BUONGIORNO«
MELANIA: »GRAZIE«
ROK SIMON: »CIAO«
…E voi, se aveste solo poche parole da usare, quali scegliereste?
III classe , Lucia
Buon Natale e Buone Feste!
Giornata internazionale delle persone con disabilità

Oggi si celebra la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, istituita nel 1981 dall’ONU, in occasione dell’Anno Internazionale delle Persone Disabili, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e ridurre ogni forma di discriminazione.
Il tema che l’ONU ha individuato per quest’anno è: “Ricostruire meglio: verso un mondo post COVID-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile”. Non lasciare nessuno indietro e riservare particolare attenzione alle persone con disabilità, rimuovendo gli ostacoli architettonici, culturali e sociali, potenziando il servizio sanitario nazionale e le strutture sociali per una reale fruizione dei servizi da parte di tutte le persone sono dei punti chiave anche per l’Agenda 2030.
Ne abbiamo discusso in classe (virtuale) con gli alunni della quarta, ottava e nona di Sicciole, che dopo aver commentato dei video sul tema della disabilità, hanno realizzato dei disegni e manifesti dimostrando la loro sensibilità su questa tematica attuale e impegnativa.
Ins. Romina
Il Comune di Pirano ci ha donato i computer!

E’ proprio nei momenti più difficili che possiamo dimostrare generosità e vicinanza a chi ne ha bisogno. Oggi ci è arrivato un bel regalo per i nostri alunni, dieci computer da parte del Comune di Pirano.Il computer è uno strumento indispensabile per poter “essere presenti” in classe. Fare scuola a distanza è una sfida per tutti: per gli insegnanti che hanno dovuto rivedere il modo di fare scuola; per gli alunni che si sono ritrovati in “classe” da soli, a casa, senza compagni e docenti vicini; per i genitori ai quali è stato chiesto di essere anche insegnanti, facilitatori e compagni di classe… e accanto a tutti questi impegni c’è la concreta necessità di avere anche un supporto tecnologico adatto (computer, webcam, cuffie, modem…). Quando questi viene a mancare allora i contatti si interrompono, non si riesce a comunicare.
Un ringraziamento da parte delle famiglie ed alunni al Comune per il sostegno prezioso e rapido in questi inconsueti momenti di solitudine.
Consulenza scolastica a distanza
Cari alunni, genitori, tutori!
Ci rendiamo conto che la chiusura prolungata della scuola ha imposto a voi genitori un nuovo ruolo e in famiglia vi trovate inevitabilmente ad affrontare nuove dinamiche e routine.
Le dinamiche di socializzazione e apprendimento che si sviluppano nel contesto scolastico sono insostituibili. Nel frattempo, però, desideriamo comunque fornirvi il giusto supporto.
Se vi trovate ad affrontare situazioni d’ansia, paura, incertezza, se siete confusi e vi sentite soli, NON ESITATE A CHIEDERE AIUTO.
Confidatevi con un amico, un parente, il partner, il vostro insegnante di fiducia,…
EPI Reading badge
Gli alunni della SE Vincenzo e Diego de Castro Pirano da anni partecipano alla EPI Reading badge. Leggere in inglese è una delle competenze chiave europee. Leggere in inglese è uno dei modi più rapidi ed efficaci per arricchire il proprio vocabolario, allargare gli orizzonti ed entrare in contatto con una nuova cultura. Partecipa anche tu alla EPI Reading badge. Chiama allo 05/6713748 oppure scrivi a: biblioteca@scuoladecastro.net e prenota la tua copia del libro.
Biblioteca scolastica durante il periodo della didattica a distanza rimarrà operativa

Galateo della didattica a distanza
